Endocrinologia
La reazione metabolica dei primi giorni rivela se la dieta funziona
Secondo un recente studio dell’Università di Pisa e del National Institutes of Health, la reazione metabolica nei primi giorni di dieta rivela se si dimagrirà e in quale misura
Cardiologia
Microalghe, un’ottima fonte di acidi grassi omega-3
Secondo un recente studio, le microalghe costituiscono una fonte di diversi nutrienti essenziali a basso impatto ambientale
Gastroenterologia
Celiachia, lo stato dell’arte. In aumento il numero di diagnosi e...
Al congresso Celiachia e altri disordini Glutine Correlati: Update 2020 si è fatto il punto sulla patologia, con numeri in costante ascesa e sommerso in crescita
Oncologia
Vitamina D e immunoterapia in ambito oncologico: lo studio
Secondo un recente studio pubblicato su Cancer, l'assunzione di vitamina D potrebbe mitigare alcuni dei più comuni effetti collaterali in corso di immunoterapia oncologica
Dieta mima-digiuno e dosi farmacologiche di vitamina C: da uno studio...
Uno studio pubblicato su Nature Communications ha testato un nuovo approccio terapeutico basato su dieta ipocalorica e dosi farmacologiche di vitamina C, in grado di rallentare la crescita tumorale e rendere più efficaci i trattamenti chemioterapici
Ginecologia
Consumo di caffeina in gravidanza e sviluppo neuropsicologico del bambino
Lo studio di un team di ricercatori norvegesi ha indagato l'effetto della caffeina assunta in gravidanza sullo sviluppo dei nascituri dalla nascita fino agli 8 anni
Curcumina in nanoparticelle per aumentarne la biodisponibilità: le applicazioni
Un team di ricercatori della University of South Australia ha elaborato una nuova modalità di assunzione della curcumina mediante nanoparticelle, che ne incrementa la biodisponibilità orale