• Chi siamo
    • Contatti
  • Specialità
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Endocrinologia
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Oncologia
    • Ortopedia/Fisiatria
    • Pediatria
    • Psichiatria
  • Normativa
    • Profilo di sicurezza
  • News
    • Mercato
  • Eventi
    • Congressi
    • Corsi
Cerca
IFM – Integratori food & med
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Specialità
    • Allergologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Endocrinologia
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Oncologia
    • Ortopedia/Fisiatria
    • Pediatria
    • Psichiatria
  • Normativa
    • Profilo di sicurezza
  • News
    • Mercato
  • Eventi
    • Congressi
    • Corsi
Home Normativa Profilo di sicurezza

Profilo di sicurezza

Ultimi
  • Ultimi
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Dal punteggio
  • Casuale

#EUChooseSafeFood: la campagna sulla sicurezza alimentare di EFSA e Ministero della Salute

28 giugno 2022

La Farmacopea USA conferma sicurezza della Sofora del Giappone come integratore

1 aprile 2022

Società europea di cardiologia: rischi, moniti, educazione all’uso di integratori per lo sport

11 febbraio 2022

Qualità degli integratori alimentari: uno studio statunitense

12 gennaio 2022
0
Probiotici e prebiotici

Un nuovo probiotico ha ricevuto l’ok da EFSA

1 dicembre 2021
0

Ala efficace contro il dolore idiopatico

16 novembre 2021
0

Aglio negli integratori, un mini-barcode ne assicura la presenza

15 ottobre 2021
0

Nanomateriali negli alimenti: l’aggiornamento ANSES

3 luglio 2020
0

Uno studio italiano ha rilevato la presenza di microplastiche in frutta...

22 giugno 2020
0

EFSA pubblica un nuovo parere scientifico sui rischi di esposizione da...

15 giugno 2020
1

Rischio Listeria nelle verdure surgelate: il parere di EFSA

22 aprile 2020
0

Residui di pesticidi negli alimenti: EFSA pubblica il rapporto relativo al...

9 aprile 2020
1

Citrinina: la GU pubblica i tenori massimi consentiti negli integratori a...

28 gennaio 2020
0
123Pagina 1 di 3

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RSS medicinaintegratanews.it

  • La Lattoferrina, un’arma per il sistema immunitario 
  • SOS carne rossa
  • Omeopatia nel mondo

RSS farmacianews.it

  • Meeting CHMP: 8 nuovi farmaci raccomandati
  • Il ruolo delle farmacie per la sostenibilità dell’assistenza sanitaria
  • Prima tappa di Cosmofarma Roasdhow

RSS erboristanews.it

SCELTO DALLA REDAZIONE

paziente disfagico e nutrizione

Paziente disfagico, quale terapia nutrizionale

15 gennaio 2020

Nutraceutici, colesterolemia e rischio cardiovascolare

27 aprile 2018
Guida Federsalus "il Ruolo dell'integrazione alimentare nella medicina di famiglia". Una guida per aiutare il medico a scegliere e consigliare l'integratore giusto per i piccoli disturbi dei suoi pazienti

Piccoli disturbi, quale integratore alimentare scegliere. Guida Federsalus per il medico

29 marzo 2018

ARTICOLI POPOLARI

vitamine gruppo B cosa sono e a cosa servono, fabbisogno e carenza

Vitamina B, cos’è e a cosa serve, fabbisogno e carenza

13 giugno 2018

Mela Annurca, per abbattere il colesterolo… e non solo

9 settembre 2017
riso rosso fermentato

Riso rosso fermentato, abbassa il colesterolo ma ATTENZIONE a muscoli e...

5 aprile 2018

CATEGORIE POPOLARI

  • Endocrinologia72
  • News61
  • Cardiologia51
  • Dietologia44
  • Oncologia38
  • Psichiatria36
  • Gastroenterologia36
  • Specialità35
  • Ginecologia30
CHI SIAMO
SEGUICI
© 2019 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151